Delivery FIORI a Lucca e consegna fiori a domicilio a Lucca. La tua migliore amica si sposa! Però a Lucca, tu sei a Milano… «Come spedire dei fiori a Lucca?». Risolto! Con eFiori hai vendita fiori online dappertutto. Da Piazza dell’Anfiteatro al Duomo, dalle Mura – lunghe 4 chilometri, larghe 30 metri – a Via Fillungo e San Paolino, strade di shopping, centro storico… Fino al Parco Fluviale del fiume Serchio, i borghi di Capannori, Altopascio, hinterland, eFiori copre completamente la «Città dalle 100 chiese»!
Tutte! Infatti, la consegna fiori a domicilio a Lucca di eFiori arriva dovunque. In ogni modo, esempi di aree, ove eFiori realizza consegna di fiori a Lucca? Anzitutto, Arancio, San Filippo, San Marco, San Vito, Cerasomma, Fagnano, Gattaiola, Meati, Montuolo, Nave, San Donato, Sant’Angelo in Campo, Sant’Anna. Inoltre, Antraccoli, Annunziata, San Cassiano a Vico, San Pietro a Vico, Tempagnano, Arliano, Balbano, Piazzano. Infine, Ponte San Pietro, San Macario in Monte, San Macario in Piano, Santa Maria a Colle, Stabbiano, Vecoli. Con eFiori puoi spedire fiori in tutta Italia, Lucca inclusa!
Eureka! eFiori è la fioreria che ti sta accanto sempre. Per esempio, San Valentino? Occorrono negozi di fiori con Consegna Oggi? Ti assiste eFiori, il miglior fioraio a Lucca! Clicca sulla ricorrenza. Regala alla partner palpiti d’amore… Dille: «Ti Penso»! Oppure, Festa della Donna? Allora, dacci retta: eFiori è il fioraio cui affidarti… Dona Incanto di Rose, raffinato come la donna cui lo mandi!
Nulla! Il servizio di consegna fiori a Lucca è gratis! Se ordini fiori online da eFiori, paghi solo quelli. Preoccupato del prezzo? Tranquillo! Bastano pure 25 €. Certamente, per bouquet più elaborati, vai sui 60 €. Ma i fiori non hanno prezzo. Raccontano la fiamma di fuoco intenso, che brucia dentro chi li riceve, sentendosi amato, gioioso. Identico fremito d’eccitazione che senti tu, contemplando tutto ciò. Entusiasmo per entrambi!
Lucca è una città d’arte tra le più note d’Italia, la cui cinta muraria ne rende famoso il nome anche all’estero; il suo perimetro misura circa 4,450 metri e si estende attorno al centro storico del comune: ne fa così uno dei 4 capoluoghi d’Italia a possedere una cerchia muraria integra, insieme con Ferrara, Grosseto, Bergamo; sempre la stessa cerchia, già dal 1850 circa divenuta piacevole zona pedonale, è tuttora una delle più belle in Europa, proprio perchè mai sfruttata in passato con la sua naturale ragione bellica.
Anche il centro storico monumentale è rimasto praticamente identico alla sua originale immagine
Insomma il tempo sembra essersi fermato in questa magica cornice d’epoca, scenario speciale per occasioni di ogni tipo; vivere Lucca significa calarsi nella sua bellezza e, per farlo al meglio, perché non distinguersi con un pensiero speciale per i propri cari a Lucca: cos’altro, se non fiori!
Inverni rigidi, umidi, come le estati, afose, siccitose… Tuttavia, Lucca trionfa di fiori! La camelia è il fiore simbolo. Prendi il Borgo delle Camelie: 1000 varietà di camelie, «Giardino d’Eccellenza», onorificenza concessa solo ad altri 39 luoghi al mondo. Interessante la manifestazione «Le Antiche Camelie della Lucchesia». Soprattutto, sapevi la storia di Santa Zita, di Lucca, Santa dei fiori ricordata per il miracolo della trasformazione dei pani in fiori? Secondo leggenda, una domestica avrebbe detto che Zita rubasse in casa ciò che donava ai poveri. Il padrone, incontrandola col grembiule gonfio, le avrebbe chiesto cosa portasse. Benché fosse pieno di pane per i poveri, Zita avrebbe risposto che portava solo fiori e, sciolto il grembiule, sarebbero caduti, appunto, fiori.